
FAI DECOLLARE LA TUA MICROIMPRESA
Fino a 6.000€ per i tuoi progetti digitali
La Provincia di Bolzano finanzia fino al 60% del tuo progetto digitale: sito web, marketing e social. Affidati alla cooperativa sociale 404 SCS per la richiesta e lo sviluppo: pensiamo a tutto noi, tu concentrati sul tuo business. I fondi sono limitati, non perdere questa opportunità!
Vuoi approfittare del contributo digitale? Contattaci ora e verifichiamo insieme i requisiti!
404scs, Un numero, tre identità
Agenzia
di comunicazione
Come agenzia di comunicazione, offriamo soluzioni su misura per ogni cliente. I nostri team di creativi e strategisti lavorano a stretto contatto con i clienti per creare campagne di comunicazione innovative e coinvolgenti.
Startup
innovativa
Nel campo dell’innovazione, sviluppiamo progetti che esplorano il mondo dei giochi e affrontano temi come la nomofobia. I nostri sviluppatori creano esperienze immersive che educano e sensibilizzano, promuovendo una cultura digitale consapevole e responsabile.
Siamo una cooperativa sociale che si impegna a reintegrare le persone nel mondo del lavoro. Ci concentriamo sull’inserimento lavorativo di soggetti svantaggiati, offrendo percorsi di formazione e tirocini inclusivi per aiutarli a riacquisire competenze e autonomia
Cooperativa
sociale

Benefici del Programma
- Risparmio del 60% sui costi: investi in tecnologie digitali pagando solo il 40%. Puoi ottenere fino a 6.000€ a fondo perduto, massimizzando il tuo budget.
- ZERO burocrazia e supporto e completo: 404 SCS ti affianca in ogni passo, dalla preparazione della domanda di contributo alla realizzazione del progetto.
- Tempo e fondi limitati: affrettati l'iniziativa scade il 31 ottobre 2025 e comunque, terminerà non appena saranno terminati i fondi dedicati. Non rischiare di perdere questa occasione!
- Migliora la tua presenza online e raggiungi più clienti (sito web, e-commerce, social media), adottando nuovi strumenti digitali.
- Formazione Inclusa: oltre a sviluppare soluzioni su misura formiamo anche il tuo team per utilizzare al meglio i nuovi strumenti.
Vuoi approfittare del contributo digitale? Contattaci ora e verifichiamo insieme i requisiti!
Facciamo crescere la tua impresa con il marketing digitale
Come funziona
Vuoi approfittare del contributo digitale? Contattaci ora e verifichiamo insieme i requisiti!

1. Verifica dei requisiti
Richiedici una consulenza gratuita. Verificheremo se la tua attività (microimpresa fino 5 addetti, neo-professionista, ecc.) ha i requisiti per il bando in Provincia di Bolzano e quali idee digitali possiamo realizzare.

3. Presentazione della domanda
Prepariamo tutta la documentazione e la tua domanda di contributo. Ti guidiamo passo passo e, grazie alla nostra esperienza, aumentiamo le chance di approvazione, evitando errori burocratici.

5. Realizzazione e formazione
Realizza il progetto chiavi in mano: ad esempio, creiamo il tuo sito, sviluppiamo contenuti o lanciamo le campagne digitali. Al termine, ti formiamo per utilizzare autonomamente le nuove soluzioni.

2. Analisi e proposta
Valutiamo insieme le tue esigenze e individuiamo le soluzioni digitali più adatte (es. nuovo sito e-commerce, strategia social media...). Poi elaboriamo un progetto su misura per te.

4. Approvazione del progetto
Una volta approvato il contributo (di solito entro poche settimane dalla domanda), iniziamo a sviluppare il tuo progetto digitale secondo la strategia concordata.

6. Rimborso del contributo
Completato il progetto, ti assistiamo nella fase di rendicontazione per ottenere il rimborso del 60% sui costi sostenuti e il tuo investimento finale sarà solo del 40%!
Come Funziona

1. Verifica dei requisiti
Richiedici una consulenza gratuita. Verificheremo se la tua attività (microimpresa fino 5 addetti, neo-professionista, ecc.) ha i requisiti per il bando in Provincia di Bolzano e quali idee digitali possiamo realizzare.

2. Analisi e proposta
Valutiamo insieme le tue esigenze e individuiamo le soluzioni digitali più adatte (es. nuovo sito e-commerce, strategia social media...). Poi elaboriamo un progetto su misura per te.

3. Presentazione della domanda
Prepariamo tutta la documentazione e la tua domanda di contributo. Ti guidiamo passo passo e, grazie alla nostra esperienza, aumentiamo le chance di approvazione, evitando errori burocratici.
Vuoi approfittare del contributo digitale? Contattaci ora e verifichiamo insieme i requisiti!

4. Approvazione del progetto
Una volta approvato il contributo (di solito entro poche settimane dalla domanda), iniziamo a sviluppare il tuo progetto digitale secondo la strategia concordata.

5. Realizzazione e formazione
Realizza il progetto chiavi in mano: ad esempio, creiamo il tuo sito, sviluppiamo contenuti o lanciamo le campagne digitali. Al termine, ti formiamo per utilizzare autonomamente le nuove soluzioni.

6. Rimborso del contributo
Completato il progetto, ti assistiamo nella fase di rendicontazione per ottenere il rimborso del 60% sui costi sostenuti e il tuo investimento finale sarà solo del 40%!
Il nostro metodo

Storie di Successo
Niente parla meglio di chi ha già intrapreso questo percorso di digitalizzazione. Ecco alcune storie reali di microimprese che, grazie al contributo e all’aiuto di 404 SCS, hanno fatto un salto di qualità nel mondo digitale:
Alessandro, Mattia e Sergio mi hanno aiutato a definire con chiarezza il progetto di Tana delle Tigri, hanno condotto uno studio di mercato approfondito che ha messo in luce i miei obiettivi e il mio posizionamento rispetto alla concorrenza. Mi hanno aiutato a preparare tutta la documentazione necessaria per richiedere i contributi. Non vedo l'ora sia online anche il nuovo e-commerce, per rendere semplice l’acquisto dei miei prodotti e farmi trovare da nuovi clienti.

Marta gestisce un piccolo laboratorio artigianale e vendeva solo localmente. Con 404 SCS ha ottenuto il contributo e creato un e-commerce moderno. In pochi mesi, le sue vendite sono aumentate del 30% raggiungendo clienti in tutta Italia. “Non avrei mai potuto permettermi un sito così professionale senza il contributo. Ora il mio mercato si è allargato e le vendite online superano quelle in negozio!”, racconta soddisfatta.

Marco voleva migliorare la visibilità online della sua struttura e semplificare le prenotazioni. Con il nostro aiuto ha ottenuto il contributo e integrato un sistema di booking online sul suo sito, oltre ad imparare a gestire i social in modo efficace. “Temevo che richiedere i fondi fosse complicato, ma 404 SCS ha fatto tutto per me. Adesso ricevo prenotazioni dal sito senza commissioni di portali esterni, un grande risparmio!” racconta. Il suo B&B ha aumentato il tasso di occupazione grazie alla nuova strategia digitale.
F.A.Q.
Possono accedere al bando le microimprese con max 5 addetti (inclusi titolari e soci attivi) che operano in provincia di Bolzano, in settori come artigianato, industria, commercio, servizi o turismo. Inoltre, anche liberi professionisti e lavoratori autonomi nei primi 5 anni di attività possono fare domanda, purché con sede operativa in Alto Adige. In generale, l’iniziativa è rivolta a piccole realtà che vogliono innovarsi digitalmente. (Se hai dubbi sulla tua elegibilità, contattaci: ti aiuteremo a capire subito se puoi aderire).
Il contributo copre il 60% delle spese ammissibili del tuo progetto digitale. In pratica, su un investimento massimo considerato di 10.000€, puoi ricevere fino a 6.000€ a fondo perduto (Provincia BZ - contributi digitalizzazione per microimprese - VBC). Nota che c’è anche una spesa minima: il tuo progetto deve prevedere almeno 2.000€ di costi per poter presentare domanda. Puoi comunque decidere liberamente il budget in base alle tue esigenze – noi ti aiuteremo a ottimizzarlo per ottenere il massimo rimborso possibile.
Sono ammesse tutte le spese mirate a introdurre tecnologie digitali in azienda e migliorare la presenza online (Provincia BZ - contributi digitalizzazione per microimprese - VBC). Ad esempio: sviluppo o ottimizzazione di siti web ed e-commerce, implementazione di software gestionali o CRM, attivazione di strumenti per il digital marketing (es. gestione social media, campagne online), servizi di consulenza informatica, attività di formazione o coaching digitale per titolari e dipendenti. L’importante è che il progetto porti un reale beneficio innovativo alla tua attività. Durante la fase di analisi, identificheremo insieme le soluzioni finanziabili più adatte al tuo caso.
Sì, il bando esclude alcune voci di costo. Non sono coperti, ad esempio, l’acquisto di hardware (computer, server, dispositivi fisici), le spese di personale interno, i costi di viaggio o alloggio, l’IVA e tasse, e le spese di pura pubblicità. In pratica, il contributo punta a finanziare software, servizi e competenze, più che beni materiali. Niente paura però: ti guideremo noi nel definire il budget assicurandoci che tutte le voci inserite nel progetto siano ammissibili al 100% secondo i criteri provinciali, così non avrai sorprese.
La domanda va redatta secondo le indicazioni della Provincia ed inviata tramite PEC agli uffici competenti, prima di avviare il progetto (è fondamentale non aver ancora emesso fatture o pagamenti per le spese che chiederai a rimborso al momento della domanda). I bandi hanno scadenze precise: tipicamente occorre presentare tutto entro la fine dell’anno o fino a esaurimento dei fondi stanziati. Ad esempio, per il programma 2025 le domande saranno accolte sino a esaurimento budget e comunque entro una certa data limite (indicata nei documenti ufficiali). 404 SCS si occuperà di preparare la pratica in tempo utile e di inviarla correttamente. Tu dovrai solo darci i documenti necessari e una firma: al resto pensiamo noi.
Sì, conviene affrettarsi. I fondi sono a disposizione limitata e vengono concessi generalmente a sportello, ovvero fino a quando il budget provinciale non si esaurisce. Inoltre, il bando 2025 prevede una finestra temporale definita (indicativamente le domande vanno presentate entro i primi mesi del 2025, con chiusura anticipata se finiscono i fondi). Ciò significa che prima presenti la domanda, più probabilità hai di ottenere il contributo. Non aspettare l’ultimo momento: contattaci subito per iniziare il processo, così blocchiamo la tua quota di finanziamento prima che sia troppo tardi.
No, si tratta di un contributo a fondo perduto. Questo significa che non dovrai restituire i soldi ricevuti, a patto di rispettare le condizioni del bando (ovvero realizzare il progetto come descritto nella domanda e fornire la documentazione di spesa richiesta). In pratica, la Provincia ti “regala” fino al 60% dell’investimento per aiutarti a innovare. È un’occasione da sfruttare perché riduce enormemente il peso economico sul tuo business senza creare debiti o rate da pagare in futuro.
Il contributo viene erogato a rimborso delle spese effettuate. Funziona così: una volta approvata la domanda, potrai avviare il progetto e man mano sostenere i costi previsti (404 SCS ti aiuterà a pianificare i pagamenti). Al termine, presenteremo alla Provincia la rendicontazione delle spese (fatture pagate, relazioni sulle attività svolte, ecc.). Dopo le verifiche, l’ente erogherà sul tuo conto corrente l’importo spettante (il 60% delle spese ammesse). I tempi di liquidazione possono variare, ma generalmente entro qualche mese dalla fine del progetto riceverai il bonifico del contributo. Nel frattempo, dovrai aver finanziato il 100% delle spese (anche tramite leasing o finanziamenti se necessario) – considera quindi che il contributo arriva successivamente come rimborso. Se questo processo ti sembra complesso, niente paura: 404 SCS ti assiste anche in questa fase finale di rendicontazione.
No, non è possibile finanziarie spese già sostenute o progetti avviati prima della domanda. Il regolamento impone che la richiesta di contributo venga presentata prima di iniziare ad effettuare acquisti o pagamenti legati al progetto. Se hai già fatto qualche passo, parlane con noi: valuteremo se è ancora finanziabile qualche parte del progetto non avviata. In generale però, per ottenere il contributo devi attendere l’approvazione prima di procedere con gli investimenti. Questo è un altro buon motivo per contattarci quanto prima: pianificheremo insieme le attività e ti diremo esattamente quando puoi partire con i lavori senza perdere il diritto al rimborso.
Affidarti a 404 SCS ti permette di massimizzare le chance di successo e ridurre al minimo lo sforzo da parte tua. Ecco perché tanti piccoli imprenditori si sono rivolti a noi: siamo esperti sia in ambito digitale che nelle procedure di contributo pubblico. Ti aiutiamo a progettare interventi efficaci, che rispettano i requisiti del bando, evitando errori formali che potrebbero portare al rifiuto della domanda. Inoltre, con 404 SCS hai un unico partner per tutto il percorso: dalla burocrazia iniziale alla consegna del progetto finito. Questo significa meno stress, meno perdite di tempo e la sicurezza di avere al tuo fianco professionisti qualificati (siamo una cooperativa sociale e startup innovativa locale, con profonda conoscenza del territorio altoatesino). In sintesi: tu mettici l’idea e la visione per la tua impresa, noi la realizziamo con competenza, facendoti ottenere il massimo vantaggio economico disponibile.
F.A.Q.
Possono accedere al bando le microimprese con max 5 addetti (inclusi titolari e soci attivi) che operano in provincia di Bolzano, in settori come artigianato, industria, commercio, servizi o turismo. Inoltre, anche liberi professionisti e lavoratori autonomi nei primi 5 anni di attività possono fare domanda, purché con sede operativa in Alto Adige. In generale, l’iniziativa è rivolta a piccole realtà che vogliono innovarsi digitalmente. (Se hai dubbi sulla tua elegibilità, contattaci: ti aiuteremo a capire subito se puoi aderire).
Il contributo copre il 60% delle spese ammissibili del tuo progetto digitale. In pratica, su un investimento massimo considerato di 10.000€, puoi ricevere fino a 6.000€ a fondo perduto (Provincia BZ - contributi digitalizzazione per microimprese - VBC). Nota che c’è anche una spesa minima: il tuo progetto deve prevedere almeno 2.000€ di costi per poter presentare domanda. Puoi comunque decidere liberamente il budget in base alle tue esigenze – noi ti aiuteremo a ottimizzarlo per ottenere il massimo rimborso possibile.
Sono ammesse tutte le spese mirate a introdurre tecnologie digitali in azienda e migliorare la presenza online (Provincia BZ - contributi digitalizzazione per microimprese - VBC). Ad esempio: sviluppo o ottimizzazione di siti web ed e-commerce, implementazione di software gestionali o CRM, attivazione di strumenti per il digital marketing (es. gestione social media, campagne online), servizi di consulenza informatica, attività di formazione o coaching digitale per titolari e dipendenti. L’importante è che il progetto porti un reale beneficio innovativo alla tua attività. Durante la fase di analisi, identificheremo insieme le soluzioni finanziabili più adatte al tuo caso.
Sì, il bando esclude alcune voci di costo. Non sono coperti, ad esempio, l’acquisto di hardware (computer, server, dispositivi fisici), le spese di personale interno, i costi di viaggio o alloggio, l’IVA e tasse, e le spese di pura pubblicità. In pratica, il contributo punta a finanziare software, servizi e competenze, più che beni materiali. Niente paura però: ti guideremo noi nel definire il budget assicurandoci che tutte le voci inserite nel progetto siano ammissibili al 100% secondo i criteri provinciali, così non avrai sorprese.
La domanda va redatta secondo le indicazioni della Provincia ed inviata tramite PEC agli uffici competenti, prima di avviare il progetto (è fondamentale non aver ancora emesso fatture o pagamenti per le spese che chiederai a rimborso al momento della domanda). I bandi hanno scadenze precise: tipicamente occorre presentare tutto entro la fine dell’anno o fino a esaurimento dei fondi stanziati. Ad esempio, per il programma 2025 le domande saranno accolte sino a esaurimento budget e comunque entro una certa data limite (indicata nei documenti ufficiali). 404 SCS si occuperà di preparare la pratica in tempo utile e di inviarla correttamente. Tu dovrai solo darci i documenti necessari e una firma: al resto pensiamo noi.
Sì, conviene affrettarsi. I fondi sono a disposizione limitata e vengono concessi generalmente a sportello, ovvero fino a quando il budget provinciale non si esaurisce. Inoltre, il bando 2025 prevede una finestra temporale definita (indicativamente le domande vanno presentate entro i primi mesi del 2025, con chiusura anticipata se finiscono i fondi). Ciò significa che prima presenti la domanda, più probabilità hai di ottenere il contributo. Non aspettare l’ultimo momento: contattaci subito per iniziare il processo, così blocchiamo la tua quota di finanziamento prima che sia troppo tardi.
No, si tratta di un contributo a fondo perduto. Questo significa che non dovrai restituire i soldi ricevuti, a patto di rispettare le condizioni del bando (ovvero realizzare il progetto come descritto nella domanda e fornire la documentazione di spesa richiesta). In pratica, la Provincia ti “regala” fino al 60% dell’investimento per aiutarti a innovare. È un’occasione da sfruttare perché riduce enormemente il peso economico sul tuo business senza creare debiti o rate da pagare in futuro.
Il contributo viene erogato a rimborso delle spese effettuate. Funziona così: una volta approvata la domanda, potrai avviare il progetto e man mano sostenere i costi previsti (404 SCS ti aiuterà a pianificare i pagamenti). Al termine, presenteremo alla Provincia la rendicontazione delle spese (fatture pagate, relazioni sulle attività svolte, ecc.). Dopo le verifiche, l’ente erogherà sul tuo conto corrente l’importo spettante (il 60% delle spese ammesse). I tempi di liquidazione possono variare, ma generalmente entro qualche mese dalla fine del progetto riceverai il bonifico del contributo. Nel frattempo, dovrai aver finanziato il 100% delle spese (anche tramite leasing o finanziamenti se necessario) – considera quindi che il contributo arriva successivamente come rimborso. Se questo processo ti sembra complesso, niente paura: 404 SCS ti assiste anche in questa fase finale di rendicontazione.
No, non è possibile finanziarie spese già sostenute o progetti avviati prima della domanda. Il regolamento impone che la richiesta di contributo venga presentata prima di iniziare ad effettuare acquisti o pagamenti legati al progetto. Se hai già fatto qualche passo, parlane con noi: valuteremo se è ancora finanziabile qualche parte del progetto non avviata. In generale però, per ottenere il contributo devi attendere l’approvazione prima di procedere con gli investimenti. Questo è un altro buon motivo per contattarci quanto prima: pianificheremo insieme le attività e ti diremo esattamente quando puoi partire con i lavori senza perdere il diritto al rimborso.
Affidarti a 404 SCS ti permette di massimizzare le chance di successo e ridurre al minimo lo sforzo da parte tua. Ecco perché tanti piccoli imprenditori si sono rivolti a noi: siamo esperti sia in ambito digitale che nelle procedure di contributo pubblico. Ti aiutiamo a progettare interventi efficaci, che rispettano i requisiti del bando, evitando errori formali che potrebbero portare al rifiuto della domanda. Inoltre, con 404 SCS hai un unico partner per tutto il percorso: dalla burocrazia iniziale alla consegna del progetto finito. Questo significa meno stress, meno perdite di tempo e la sicurezza di avere al tuo fianco professionisti qualificati (siamo una cooperativa sociale e startup innovativa locale, con profonda conoscenza del territorio altoatesino). In sintesi: tu mettici l’idea e la visione per la tua impresa, noi la realizziamo con competenza, facendoti ottenere il massimo vantaggio economico disponibile.

I contributi aspettano solo te!
Richiedi subito una consulenza gratuita e prenota il tuo contributo digitalizzazione 2025 prima che si esaurisca.